Breve e felice storia del FORNETTO VERSILIA Ma che è ‘sto stampo a ciambella con coperchio forato? Un fornetto da gas? E a che serve? Ma soprattutto serve? Sarà una fregatura mascherata da “antico fornetto della nonna”? Dilemmi di un quarto d’ora davanti allo scaffale di pentole e padelle… ma vabbè, è in alluminio, l’ipotesi è che ci […]
Archive | Il diario della Scuola RSS feed for this section

Forno in pentola, con il Fornetto Versilia!

Io…prima di ora. Storie di inizi e ri-inizi
Ho la fissa dei nuovi inizi, dei settembre, dei gennaio…a settembre cominciano di nuovo le giornate fresche e quindi ritorna l’energia…a gennaio, vabbè gennaio inizia il nuovo anno e quindi, che dire…questione di data. Poi ho la fissa del blog, roba che mi piace leggerlo, fossi pure io l’unica lettrice (e quasi quasi lo sono…se […]

Una bella colazione!
Io sono fan della colazione, no…non quella di ogni mattina, cioè vorrei ma non posso (e dove lo troviamo il tempo?), intendo quella del sabato e della domenica. Sono fan della colazione tutti a tavola, tovagliette all’americana, marmellate, cioccolata spalmabile, the, pancakes (e toast a volte). E’ il raro momento in cui, da riposati, ci […]

Estratti di frutta e verdura: perché fanno bene e come si fanno
Una volta era il frullato, poi è diventato centrifugato…ora è estratto. Ci siete? Ok…ma quali sono le differenze? I frullati contengono anche le fibre, che non vengono eliminate come nel caso dei centrifugati e degli estratti. Perfetti se non si hanno problemi di digestione visto che per “elaborare” le fibre ci vogliono ore. Archiviati i […]

Decorare casa in autunno
L’autunno è colore e calore, ispiriamoci alla natura per decorare in chiave autunnale case e balconi. Ho scelto per voi ispirazioni dai colori caldi e avvolgenti, utilizzano ciclamini, erika, edera e calluna. Sono piante che richiedono poche cure, per i ciclamini e le erike e callune curatevi che abbiano sempre un terreno molto umido. […]

Bere acqua fa bene…ed è anche bello
Bere acqua depura, idrata, ringiovanisce la pelle. In poche parole bere acqua fa bene. Si, ma vogliamo mettere la bruttezza delle bottiglie di plastica in tavola? Scomode poi…te le passano per versarti l’acqua e se le stringi troppo te le trovi accartocciate al centro e, bene che vada, mezzo litro di acqua si è versato in […]

Come riuscire a mangiare più frutta e verdura e spendere anche meno
Solo con il tempo ho capito che per mangiare più frutta e/o verdura non vale usare trucchetti tipo iniziare il pasto con una insalata, un frutto a merenda, uno prima di cena ecc… Riusciamo a consumare più frutta e verdura solo se ottimizziamo il tempo! Che significa? Chiunque lavori sa che i tempi per cucinare sono ridotti […]

Come tagliare le cipolle senza piangere
La cipolla, contiene molecole chiamate amminoacidi solfossidi. Quando le cellule delle cipolle vengono danneggiate, con un coltello o con le dita, si libera un enzima chiamato allinasi che converte queste molecole solforate in acidi sulfenici, in particolare nella cipolla con il taglio si libera l’ isoallina detta “precursore lacrimogeno”. Detto ciò…come tagliare una o molte cipolle senza […]

Come fare confetture e marmellate sicure
Questo è il periodo ideale per fare confetture, composte e marmellate, perché cominciano ad esserci temperature piacevoli e quindi stare davanti ai fornelli è di certo più rilassante, ma anche perché frutta e verdura sono a fine produzione e quindi, lontane in termini di tempo, da trattamenti chimici subiti a inizio stagione. Le conserve sono […]

#COMETIRIUSO i tovaglioli decorati di carta
Vi è capitato di avere dei bei tovaglioli di carta, decorati, belli ma singoli e/o spaiati che da soli proprio non sapete che farne? Io li tengo da parte e li uso per coprire i tappi delle conserve e marmellate, basta poi aggiungere uno spago o un nastro e il vostro “vasettino” in vetro diventa […]