Finalmente approdata in Trentino per la tanto agognata settimana bianca! Uno splendido sole ci fa compagnia. Siamo a due passi dalla Val di Non, il luogo di eccellenza delle più succose mele italiane. Mille sono le varietà di mele, moltissime non sono state salvaguardate e seppur frutti eccezionali non fanno più parte della nostra memoria. […]
Archive | Scegliere il meglio tra RSS feed for this section

MELA RENETTA DOP, la rugginosa

La frittura, croce e delizia di ogni cucina
Cos’ è la frittura? Lo sappiamo tutti, ma con questo articolo vogliamo dare giustizia a questo metodo di cottura antico e negli ultimi anni demonizzato a torto. Per fortuna da una decina di anni abbiamo visto tanti nutrizionisti rivalutare la frittura come metodo di cottura, purchè limitato a massimo due volte a settimana! Si abbiamo […]

Il cavolfiore…anzi i cavolfiori
E pensare che da ragazzina ho sempre odiato i cavolfiori, per quel loro “odore” in cottura, perchè storto o morto mi venivano propinati sempre in un solo modo (stile orfanotrofio de La Compagnia dei Celestini…avete presente?), perchè quando aprivi il frigo e dentro c’era l’”odorato” cavolo, lo richiudevi con una tale forza che non fosse stato per […]

Scopriamo le Bietole
La bietola,è una verdura che fa parte delle barbabietole da orto. Appartiene alla famiglia delle Chenepodiacee, la stessa della barbabietola rossa. I tipi di bietola Esistono molti tipi, nelle nostre cucine ne utilizziamo prevalentemente due: La bieta da taglio (chiamata anche erbetta), della quale si utilizzano principalmente le foglie. La bieta da coste (chiamata anche costa), con foglie […]

Shabby Chic è ora una linea da forno
Finalmente trovo anche al supermercato una BELLA linea di stampi da forno in carta! Era davvero scoraggiante trovare pirottini in carta bianca (che manco 30 anni fa…), tristissimi stampi per plumcake grigiastri, vassoi in plastica bianca decorati come finti centrini . Oggi finalmente ho trovato il colore! Rebecchi ha creato la linea I love Shabby Chic di […]

Le carote viola
Le carote erano viola, non ci crederete ma è così! In origine la carota era di colore viola, nel XIV secolo in Europa si importavano carote viola, bianche e gialle e si ha notizia anche di quelle nere, rosse e verdi. Furono gli olandesi nel 1720 che, in onore della dinastia regnante degli Orange, decisero di […]

CIOCCOLATO BIANCO
Dai semi del cacao si estraggono due parti: una grassa (che prende il nome di burro di cacao) e una secca che è il cacao. Il CIOCCOLATO BIANCO è composto solo dalla parte grassa, cioè dal burro di cacao, al quale vengono addizionati latte e saccarosio o zucchero in percentuali variabili (è quindi un prodotto […]

Vaniglia o vanillina? La scelta migliore è una!
Vi parlo della differenza che c’è tra vaniglia e vanillina, più o meno la stessa che intercorre tra un hamburger (congelato) del Mc Donald ed un hamburger di Chianina battuto a coltello. Ho un difetto ( che per me è un gran pregio, che ve lo dico a fare?) : quando si parla di materie […]

Una bilancia pratica pratica: Sencor con piatto amovibile
Quante volte capita di pesare gli ingredienti in velocità e, soprattutto, se sono farine o zuccheri, perder del tempo a cercare il recipiente adatto che possa contenerne una quantità abbastanza consistente? Oppure nel caso di liquidi come acqua o latte chiedersi “ma perchè non fanno una bilancia il cui piatto possa contenerli?” Ecco, ora c’è […]

Grandi segreti in cucina: il Bamix
Non si può immaginare quanto il Bamix sia lontano mille anni luce dalla maggior parte dei frullatori ad immersione. Solo dopo che lo si è provato si apprezza l’enorme differenza che corre tra il Bamix, piccolo e maneggevole robot da cucina, e altri prodotti analoghi. Cosa è il Bamix? All’apparenza è un frullatore ad immersione, […]