parmigiana_melanzane

Torretta di parmigiana di melanzane

Tra pochissimo ci sarà una esplosione di colori tra i banchi della verdura. Spiccherà il rosso dei peperoni, il verde delle zucchine, il viola delle melanzane.

E melanzane cucineremo oggi in versione : PARMIGIANA DI MELANZANE!

La parmigiana di melanzane è un classico della tradizione italiana. Viene declinata in versioni leggere, destrutturata o classica in teglia.   parmigiana_melanzane_dettaglio

Oggi vi propongo una versione della classica parmigiana che è veloce e insieme leggera, assemblata in una semplice torretta da gratinare al forno. Il sapore è pieno, il profumo è intenso, il gusto fantastico!

La torretta di parmigiana si presta perfettamente sia come antipasto che come secondo vegetariano. In foto ne vedrete una molto piccola ( circa 4 cm di diametro, con soli due strati) impiattata con altri 2 antipasti vegetariani di cui vi posterò presto le ricette.

Recipe Rating

  • (0 /5)
  • (0 Rating)

Instructions

  • 1. Cominciate con il tagliare le melanzane a fette tonde spesse 1 cm. Dovrete ottenere almeno 12 fette regolari.(Potrete sbucciarne metà per poi friggerne successivamente le bucce come decorazione)
  • 2. Intanto in una padella mettete a cuocere il pomodoro con 4 cucchiai di olio e 4 foglie di basilico. Salate e fate bollire vivacemente per circa 20 minuti. Se dovesse essere un pò acido aggiungete a metà cottura 1/2 cucchiaino di zucchero.
  • 3. Scaldate una larga padella antiaderente e infarinate una ogni fetta di melanzana, scrollandole bene della farina in eccesso.
  • 4. Versate nella padella almeno 3 cucchiai di olio e adagiarvi le fette di melanzana. Man mano che la loro superficie dorerà giratele. Quando anche l'altro lato sarà ben dorato adagiatele su carta assorbente. Ripetete finchè tutte saranno cotte.
  • 5. Tagliate in sottili fette il fiordilatte.
  • 6. Accendete il forno a 180°. Stendete un foglio di carta da forno su una teglia. Adagiatevi le fette di melanzana e procedete con la costruzione delle torrette così:
  • 7. 1) sulla prima fetta di melanzana stendete un cucchiaio circa di pomodoro 2) disponete una fettina di fiordilatte 3) aggiungete un cucchiaino di pecorino e una foglia di basilico. 4) procedete sovrapponendo un altra fetta di melanzana e ripetete l'operazione fino ad un totale di 3 fette.
  • 8. Infornate a 180° per circa 15 minuti finchè non saranno di un bel colore biondo/bruno
  • 9. Prima di servire attendete 10 minuti. Sono squisite anche fredde.

About Chef

Daria D

Romantica con dosi di cinismo, perfezionista ma rilassata. Una passione per la cucina, i bei libri e le foto da smartphone (per la gioia dei fotografi veri...)